Cronache di pluvioso 1261

Sommario

Principato
Data
Un inverno di sangue
Riassunto di quanto accadde
Eventi del mese
Bandi del mese
Principato
Bassorivo, Altabrina

Data
Terzo giorno della terza decade di pluvioso 1261

Un inverno di sangue

Nel grande rifugio i fumi si levano pesanti dalle foglie bruciate. L’aria è satura di un odore simile alla resina e pare altrettanto appiccicosa. Il corpo sudato che si contorce nel giaciglio di pellicce è quello di un pitto.
Sogna.
Sogna una terra ricoperta dalla neve. Intatta e libera. Tutto è quiete, ma ancora per poco. Nel profondo del suo animo accresce gradualmente la percezione di un rumore. Passi. Centinaia di passi si muovono su quella terra intonsa.
E come un falco disturbato nella sua contemplazione del mondo si alza in volo. Su e ancora più su. La percezione dell’ombra che lo segue più forte nella solitudine. Ora il pitto può vedere quella sua terra con un unico sguardo in completo silenzio. La vista è però terribile e il silenzio da quella altitudine è assordante. Le lucertole venute dal mare e gli uomini del regno si muovono ora silenziosi sulla terra. Pronti a dare battaglia.
La scontro sta per iniziare. E’ ora di svegliarsi…

NO, NON ANCORA! SPIRITI OFFRITECI UN SEGNO! AVREMO LA VITTORIA?

L’urlo nella mente della Voce dell’Inverno si propaga come un'eco. La domanda trafigge la terra e la neve come ferita lentamente cambia colore.
Il rosso del sangue si spande e come una prematura primavera scioglie la neve in fiumi di sangue. Fiumi di sangue scarlatto e nero fango che distruggono ogni cosa. Animata e inanimata. Tranne una.

Un gufo. Appollaiato sul ramo di un alto larice non guarda il fiume bensì il falco ripetendo ossessivamente:

“E’ il disgelo di un nuovo sole sul mondo,
Grida disgraziate si alzano al cielo
Tetra e spaventosa è la terra degli uomini
Gli spiriti ci hanno abbandonato!”


E' l'eco di una profezia che il gufo aveva pronunciato nell’estate brinnica, poco prima di perdere conoscenza.
Il gufo si alza in volo. Il falco lo raggiunge. Insieme volano verso il confine di quel mondo di sogno dove la verità li attende cruda e sincera con la risposta a quella domanda…
Ovunque il sole degli Ashai e del loro dio Serpente sta tramontando. La guerra si sposta ad ovest lungo le coste o sul marea spezzare quelle basi d’appoggio che alcuni principati concessero diversi mesi orsono agli ingannevolmente pacifici uomini lucertola.

Ma vi è ancora un luogo da liberare perché questo possa accadere.
A nord le scelte degli strateghi non hanno dato gli esiti sperati e le truppe inviate rischiano di essere schiacciate dalla superiorità numerica delle lucertole.

I migliori uomini dei principati sono dunque chiamati a stringersi ancora una volta intorno a Re Aureliano dei Gastaldi, liberato dall'assedio di Sentinella grazie all'azione congiunta disposta dagli strateghi del regno: Gli uomini delle delegazioni devono raggiungere il principe Falcobrandoper liberare Bassorivo, crocevia fondamentale per il popolo di Altabrina, e raggiungere la costa oltre le montagne da cui gli uomini dei sette regni potranno ricacciare le lucertole verso i luoghi da cui sono giunti. O affogarli nelle profondità marine.

Riassunto di quanto accadde

(PARAGRAFO DA SCRIVERE - scrivi come introduzione un BREVISSIMO riassunto di quanto accadde al live. Includi solo eventi universalmente noti e presentali in modo neutrale; come se fosse la "risposta" all'Intro IC del live. NON inserire nessuna intestazione tipo mese, anno, principato ecc.)

Ritratti e disegni - 1 - 2 - 3

Novità e Dicerie

(in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire).


Eventi del mese

  1. Guerra Ashai


Bandi del mese